I nostri progetti del settore pericolo caduta massi
Relazioni e perizie geologiche per la verifica e la riduzione del pericolo di caduta massi
Schnals - Misure di protezione civile rispetto a caduta massi 2021
Relazione geologica e geotecnica per la progettazione delle misure di protezione civile per quanto riguarda caduta massi nella Val di Fosse.
Sono stati eseguiti vari sopralluoghi per posizionare le strutture di protezione previste in loco. Inoltre sono state create i simulazioni di caduta massi in 3D.
Chiusa - Interventi di sicurezza 2021
Bolzano - Pericolo di caduta massi a monte di un vigneto 2021
Chienes - Realizzazione di una capella dei morti 2021
Funes - Messa in sicurezza dalla caduta massi SP.27 km6+100, 15+500,... 2020
Funes - Messa in sicurezza dalla caduta massi SP.27 km 1+000, 4+800 2020
Chiusa - Interventi di sicurezza Colle dei Cappuccini 2020
Laion - Pericolo di caduta massi SC.39.6 2019
Relazione geologica per la definizione del pericolo di caduta massi presso la SC.39.6 tra Albions e Laion. Sono state eseguite simulazioni di caduta massi tridimensionali con il software Rockyfor3d. Sono state definite le opere paramassi necessarie per la riduzione del pericolo esistente.
Chiusa - Barriere paramassi a valle del monastero di Sabiona 2019
Chienes - Opere di protezione da caduta massi 2019
Chienes - Opere di protezione da caduta massi 2019
Ponte Gardena - Opere di protezione da caduta massi centro storico 2019
Progetto, direzione lavori e coordinamento di sicurezza per la realizzazione di opere di protezione da caduta massi (barriera paramassi ed interventi locali) al di sopra del centro storico di Ponte Gardena.
Fortezza - Pericolo caduta massi SS12 km 492+700 fino km 492+850 2018
Laion - Modifica al Piano delle zone di pericolo 2018
Sesto - Consolidamento rocce al di sopra della chiesa 2017
Luson - Pericolo di caduta massi al di sopra della SP30 2017
Studio geologico per la definizione del rischio di caduta massi al di sopra della SP30 presso il km 8+700. Sono state effettuate simulazioni tridimensionali e definite le opere di protezione necessarie. Direzione lavori durante la realizzazione delle opere di protezione (barriera paramassi con E=2.000 kJ e H=4 m).
Merano - Provvedimenti d'urgenza stazione a valle Merano 2000 2017
Laion - Verifica del pericolo SS242 a km 10+000 2017
Chienes - Pericolo di caduta massi strada comunale "Im Peuren" 2016
Relazione geologica per la definizione del pericolo di caduta massi lungo la strada d'accesso ai masi Aichner, la strada comunale "Im Peuren" e sopra di un'abitazione. Sono state eseguite simulazioni di caduta massi in 2d e 3d con i software Rockyfor3d e RocFall. Sono state definite le opere paramassi necessarie per la riduzione del pericolo esistente.