Repertorio di alcuni dei nostri progetti
Alcuni dei nostri progetti dei settori relazioni geologiche per costruzioni, pericolo di caduta massi, idrogeologia e geologia ambientale, scivolamenti e stabilità versante, verifica del pericolo e prove di compatibilità, progetti, direzione lavori e coordinamento sicurezza.
Lista progetti
Progetti attuali e conclusi
Vipiteno - Risanamento die terra armata a Monte Cavallo 2022
Relazione geologica-geotecnica per il risanamento della terra armata a Monte Cavallo, dove sono stati identificati cedimenti nell'anno 2019.
È stato effettuato un rilevamento geologico-geomorfologico-idrogeologico dettagliato, come anche perforazioni e indagini geofisiche.
Schnals - Misure di protezione civile rispetto a caduta massi 2021
Relazione geologica e geotecnica per la progettazione delle misure di protezione civile per quanto riguarda caduta massi nella Val di Fosse.
Sono stati eseguiti vari sopralluoghi per posizionare le strutture di protezione previste in loco. Inoltre sono state create i simulazioni di caduta massi in 3D.
Laion - Costruzione della sala prove di musica 2022
Chiusa - Interventi di sicurezza 2021
Bressanone - Costruzione in progetto "Ploseblick" nella zona residenziale... 2021
Relazione geologica, geotecnica e sismica e verifica di compatibilità per la costruzione in progetto "Ploseblick" nella zona residenziale "F1".
Nel corso della costruzione del complesso residenziale "Ploseblick", è stato effettuato un rilevamento geologico-geomorfologico-idrogeologico dettagliato con perforazioni e indagini sismiche.
Eores - Stabilizzazione del versante 2021
Velturno - Costruzione di una cabina di media tensione a Untrum 2021
Chiusa - Costruzione di un complesso residenziale 2021
Relazione geologica, geotecnica e sismica per la costruzione di un complesso residenziale. Sono stati trattati i seguenti soggetti:
- caratterizzazione e modellazione geologica del sito di costruzione
- caratterizzazione e modellazione del volume significativo di terreno
- modellazione sismica del sito di costruzione
Bolzano - Pericolo di caduta massi a monte di un vigneto 2021
Monte Ponente - Stabilizzazione del versante 2021
Chienes - Realizzazione di una capella dei morti 2021
Laion - Demolizione e ricostruzione 2021
Casies - Deviazione acqua rio dei Covoli 2021
Bressanone - Profondità di scavo pozzi Stadtpark 2021
Laion - Fuoriuscite d'acuqa zona d'espansione "Genidl" 2021
Castelrotto - Parere idrogeologico dell'acqua di un pozzo 2020
Chienes - Piano delle zone di pericolo Comune di Chienes 2020
Funes - Messa in sicurezza dalla caduta massi SP.27 km6+100, 15+500,... 2020
Funes - Messa in sicurezza dalla caduta massi SP.27 km 1+000, 4+800 2020
Chiusa - Interventi di sicurezza Colle dei Cappuccini 2020
St. Ulrich - Realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato 2020
Feldthurns - Messa in sicurezza pendio maso Loaterer 2020
Brennero - Costruzione nuova Brunnerhof 2020
Brennero - Modifica piano urbanistico 2020
Tesimo - Centro di cure palliative per bambini e minori 2020
Bressanne - Costruzione campo di calcetto 2020
Sarentino - Centro protezione civile Sarntal 2020
Ora - Ampliamento edificio residenziale 2019
Laion - Infrastrutture zona di espansione Genidl 2019
Funes - Realizzazione muro Krainer sopra la SP27 2019
Bressanone - Risanamento frana SP29 2019
Laion - Pericolo di caduta massi SC.39.6 2019
Relazione geologica per la definizione del pericolo di caduta massi presso la SC.39.6 tra Albions e Laion. Sono state eseguite simulazioni di caduta massi tridimensionali con il software Rockyfor3d. Sono state definite le opere paramassi necessarie per la riduzione del pericolo esistente.
S. Lorenzo di Sebato - Lotto A3 zona di espansione Auerwiese 2019
Relazione geologica, relazione geotecnica, relazione sismica per il lotto A3 zona di espansione S. Lorenzo di Sebato. Mediante sondaggi, prove insitu, ed analisi di laboratorio è stato definito il modello geologico e geotecnico del sottosuolo.
Merano - Verifica del pericolo e di compatibilità parcheggio 2019
Chiusa - Barriere paramassi a valle del monastero di Sabiona 2019
Chienes - Opere di protezione da caduta massi 2019
Chienes - Opere di protezione da caduta massi 2019
Ponte Gardena - Opere di protezione da caduta massi centro storico 2019
Progetto, direzione lavori e coordinamento di sicurezza per la realizzazione di opere di protezione da caduta massi (barriera paramassi ed interventi locali) al di sopra del centro storico di Ponte Gardena.
Ortisei - Ampliamento casa residenziale 2019
Chiusa - Consolidamento smottamento 2019
Varna - Risanamento muro di sostegno 2018
Bressanone - Consolidamento smottamento 2018
Appiano - Risanamento frana 2018
Laion - Risanamento galleria G03 SS242dir 2018
Vipiteno - Costruzione funivia "Panorama" 2018
Laion - Deviazione acqua superficiale SC.39.1 2018
Bressanone - Modifica del piano urbanisitico 2018
Ortisei - Costruzione nuova malga 2018
Velturno - Costruzione serbatoio 2018
Barbiano - Costruyione nuova garage 2018
Fortezza - Pericolo caduta massi SS12 km 492+700 fino km 492+850 2018
Bressanone - Costruzione di un muro Krainer 2018
Bolzano - Costruzione strada d'accesso 2018
Laion - Modifica al Piano delle zone di pericolo 2018
Chienes - Modifica al Piano urbanistico 2018
Velturno - Progetto delle infrastrutture "Mooswiese IV" 2018
Bolzano - Verifica del pericolo idrogeologico 2018
Relazione per la verifica del pericolo idrogeologico per due zone all'interno del Comune di Bolzano (zona Val d'Ega e Via Piè di Virgolo). Sono state effettuate simulazioni di caduta massi tridemensionali per verificare l'efficacia di barriere paramassi realizzate recentemente.
S. Andrea - Progetto di drenaggio complesso residenziale "Ahlena" 2018
Termeno - Costruzione edificio vigili di fuoco 2018
Colle Isarco - Costruzione complesso residenziale "Vistamonte" 2018
Appiano - Risanamento Strada Gaido 2018
Laion - Modifiche alle zone di rispetto acqua potabile 2018
Barbiano - Costruzione di un fabbricato aziendale 2017
Vipiteno - Studio idrogeologico "Kombibahn Panorama" 2017
Perizia idrogeologica specifica per la costruzione "Kombibahn Panorama" all'interno dellßarea di tutela acqua potabile WSGA/181 sul Monte Calvallo. Verifica di compatibilità del progetto rispetto alla protezione dell'acqua. Esecuzione di rilevamenti idorgeologici di dettaglio,scavi esplorativi ed indagini geofisiche.
Sesto - Consolidamento rocce al di sopra della chiesa 2017
Bressanone - Costruzione impianto Boulder 2017
Relazione geologica, sismica e geotecnica per la realizzazione di un impianto Boulder a Bressanone. Visto che la costruzione si trova in una zona di pericolo idrogeologic, è stata elaborata la verifica di compatibilità idrogeologica secondo le norme in vigore.
Bressanone - Ampliamento stazione ferroviaria 2017
Ora - Ampliamento parcheggio casello autostradale 2017
Laion - Stabilizzazione geotecnica sede produttiva 2017
Renon - Parcheggio di raccolta nel centro del paese 2017
Luson - Pericolo di caduta massi al di sopra della SP30 2017
Studio geologico per la definizione del rischio di caduta massi al di sopra della SP30 presso il km 8+700. Sono state effettuate simulazioni tridimensionali e definite le opere di protezione necessarie. Direzione lavori durante la realizzazione delle opere di protezione (barriera paramassi con E=2.000 kJ e H=4 m).
Chienes - Costruzione deposito sebatoi 2017
Laion - Verifica del pericolo idrogeologico 2017
Bressanone - Costruzione del complesso "Gatterlehen" 2017
Vipiteno - Costruzione betoniera 2017
Chiusa - Verifica di compatibilità "Wegmacherhaus" 2017
Merano - Provvedimenti d'urgenza stazione a valle Merano 2000 2017
Appiano - Costruzione nuova di un edificio residenziale 2017
Laion - Verifica del pericolo SS242 a km 10+000 2017
Chienes - Costruzione strada forestale 2017
Vandoies - Costruzione casa per le vacanze 2017
Vipiteno - Risanamento della strada forestale "Riedberg" 2017
S. Andrea - Nuova costruzione di abitazione unifamiliare 2016
Rasa - Demolizione cub. agricola e costruzione di un'abitazione 2016
Laion - Verifica del pericolo idrogeologico 2016
Vadena - Ampliamento strada d'accesso area di servizio Laimburg Est 2016
Rio di Pusteria - Costruzione casa di cura e convitto 2016
Chienes - Pericolo di caduta massi strada comunale "Im Peuren" 2016
Relazione geologica per la definizione del pericolo di caduta massi lungo la strada d'accesso ai masi Aichner, la strada comunale "Im Peuren" e sopra di un'abitazione. Sono state eseguite simulazioni di caduta massi in 2d e 3d con i software Rockyfor3d e RocFall. Sono state definite le opere paramassi necessarie per la riduzione del pericolo esistente.
Vipiteno - Funivia Panorama 2016
Barbiano - Risanamento di un muro di sostegno 2016
Bressanone - Nuova scuola di musica 2016
Chienes - Verifica del pericolo idrogeologico 2016
Nova Ponente - Verifica del pericolo idrogeologico 2016
Toscolano Maderno - Costruzione di un albergo 2015
Fortezza - Pericolo caduta massi SS12 km 492+500 fino a km 492+600 2015
Funes - Opere di protezione da caduta massi lungo la SP27 2015
Vipiteno - Captazione nuova e zone di tutela sul Monte Cavallo 2016
San Genesio - Verifica del pericolo idrogeologico 2015
Chiusa - Risanamento scivolamento strada d'accesso 2015
Vipiteno - Studio idrogeologico costruzione pista da sci 2015
Perizia idrogeologica specifica per la costruzione di una pista da sci all'interno di zone di tutela dell'acqua potabile. Verifica di compatibilità del progetto rispetto alla protezione dell'acqua. Esecuzione di rilevamenti idorgeologici di dettaglio, indagini geoelettriche e sismiche.
Villandro - Risanamento scivolamento in un frutteto 2015
Chienes - Pericolo caduta massi campo sportivo 2015
Bressanone - Opere di protezione per zona di ampliamento 2014
Chiusa - Risanamento scivolamento strada comunale "Coste" 2014
Cadipietra - Studio per la relaizzazione di una pompa di calore... 2014
Per lo studio che riguarda la realizzazione di una pompa di calore geotermico è stata effettuata ed interpretata una prova di pompaggio, è stata creata la curva caratteristica, sono state ricostruite le linee piezometriche (Software AquiferWin) ed è stato calcolato il pennacchio termico.
Im Zuge der hydrogeologische Studie für die Errichtung einer Wärmepumpe wurde u.a. eine Leistungspumpversuch durchgeführt und ausgewertet, die charakteristische Brunnenkurve konstruiert, die Grundwassergleichen berechnet (Software AquiferWin) sowie die Ausbreitung der Kälte-Wärmefahne berechnet.